Le attività esercitate dall'uomo sono fonte di pressioni a danno dell'ambiente. Dal rapporto “No time to waste” pubblicato da Bank of America Merrill Lynch, la produzione complessiva di rifiuti nel mondo ammonta ogni anno a circa 11 miliardi di tonnellate, di cui solo il 25% è riutilizzato o riciclato. È sempre più urgente trovare soluzioni che permettano uno sviluppo più sostenibile. Negli ultimi anni si sta sempre più imponendo il paradigma dell’economia circolare ossia “un’economia pensata per potersi rigenerare da sola” (Ellen MacArthur Foundation).
Nel ciclo di vita degli impianti e dei macchinari industriali spesso viene sottovalutata la fase di dismissione degli stessi anche in tutti in quei casi in cui affidandosi ad un operatore specializzato è possibile ottenere benefici economici e ambientali legati al riutilizzo di beni altrimenti avviati allo smaltimento come rifiuti (c.d. circular decommissioning).
Gestire strategicamente il circular decommissioning attraverso Mercury Auctions può portare a diversi vantaggi riscontrati in tutte le collaborazioni già avviate:
Con il circular decommissioning tramite asta
è possibile coniugare vantaggi economici ed ambientali
senza aggiungere complessità gestionali e costi nascosti.
©2019 Mercury Auctions S.r.l. a socio unico - C.F. e P.IVA 04126010166 - Numero REA BG-437472 - Capitale Sociale € 50.000,00